Ghiottonerie e le specialità altoatesine sono da sempre molto amate e richieste, siano canederli, Schlutzkrapfen (ravioli), pane nero della Val Venosta o strudel di mele... o le moderne creazioni che fondono la tipica cucina tradizionale dell'Alto Adige con quella leggera mediterranea.
Qui vi presento i successi "da esportazione" più importanti e famosi, ma vi svelerò anche le vecchie ricette contadine cadute nel dimenticatoio, come la zuppa di farina tostata, la Plentenen Ribl (omelette dolce di grano saraceno), la mosa o la minestra di latte. Solo per voi tutte da copiare!
La raccolta di ricette viene continuamente aggiornata e ampliata.
Mi farebbe piacere se mi mandaste le vostre esperienze con le ricette o anche la vostre creazioni. Ne sarei davvero contenta e ne parlerei volentieri nel blog.
Divertitevi a copiare le mie ricette! E buona riuscita!
Tortino caldo al papavero con semi-freddo al miele by ristorante Turmwirt a Gudon
Filetto di salmerino della Val Passiria arrosto in mantello di Speck by Anton Dalvai