Eventi gourmet e specialità culinarie in Alto Adige

Ogni sabato

Live Music @ Palm Lounge

Merano

SABIONA23 Il Festival del Vino Bianco Valle Isarco Gourmet Südtirol - Gourmet Südtirol
Terlaner Spargelzeit in Südtirol - la stagione degli asparagi di Terlano in Alto Adige - Gourmet Südtirol

30.03.-21.05.23

Stagione degli asparagi

di Terlano

 

Ogni sabato ore 09.00 - 14.00

Zuner Brunch - Brunch al Gasthof Zunerhof

Renon

Su prenotazione

Visita guidata e degustazione vini presso la cantina Merano

Marlengo

22.05. - 26.05.23

Menu al Pur Südtirol

Bressanone

22.05. - 26.05.23

Menu al Pur Südtirol

Lana

22.05. - 26.05.23

Menu al Pur Südtirol

Brunico

Oldies but Goldies Skybar Haselburg Bozen Bolzano Südtirol Alto Adige Gourmet Südtirol

Ogni primo mercoledì del mese

Oldies but Goldies Skybar @ Castel Haselburg

Bolzano

 

Sortierung 4

Kräuterwanderung-Restaurant-Apollonia-Ristorante-Sirmian-Sirmiano-Nals-Nalles-Gourmet-Südtirol

11.+18.04. + 16.+30.05. + 06.+13.06.23

Escursioni guidate erbe selvatiche 

Ristorante Apollonia 

Sirmiano/Nalles

"Sparkling Festival" in der Kellerei Meran in Marling - Gourmet Südtirol

06.05.23

Sparkling Festival 

Cantina Merano

Settimane del dente di leone all'Alta Val di Non: salute e divertimento insieme

15.04. - 07.05.23

Settimane del dente di leone dell'Alta Val di Non

Alta Val di Non

Schokolade & Wein im Pur Brixen - Cioccolato e vino al Pur Südtirol Bressanone - Gourmet Südtirol
Bäuerliche Genussmeile in Lana - I sapori del maso - Gourmet Südtirol

15.04.23 

Sapori del maso

Lana

 

Südtiroler Gin & Tonic Festival in Schenna - Gourmet Südtirol
Mostra dei vini di Bolzano a Castel Mareccio a Bolzano - Gourmet Südtirol

20.-23.04.23

Mostra dei vini di Bolzano

Bolzano

Wildwochen - Settimane della selvaggina al Hilberkeller - Caines - Gourmet Südtirol

10.05.22

Federico Curtaz al harpf Getränkeladen

Brunico

 

FarmFood Festival in Meran - Roter Hahn - Südtirol - Festival del cibo contadino a Merano - Gallo Rosso - Alto Adige - Gourmet Südtirol

08.04.23

Aperitivo di Pasqua e degustazione di vini

Appiano

Almfrühstück - Colazione in malga - Kristallalm - Ahrntal - Valle Aurina - Gourmet Südtirol
Wunderschöner Ausblick beim Hüttenbrunch auf der Tschötschalm auf der Seiseralm

Tutti i giorni

Brunch sulla Tschötschalm

Alpe di Siusi

Gourmet Skisafari Alta Badia - dedicato agli appassionati dello sci e della buona cucina Gourmet Südtirol

Dicembre - Aprile 2023

Colazione tra le vette

Alta Badia 

Gourmet Skisafari Alta Badia - dedicato agli appassionati dello sci e della buona cucina Gourmet Südtirol

| 17.01. | 24.01. | 07.02. | 14.02. | 07.03. | 21.03. | 04.04.23

Sommelier in pista

Alta Badia 

L'Alto Adige offre numerosi eventi gastronomici e specialità culinarie durante tutto l'anno

L'Alto Adige è noto per le sue prelibatezze culinarie e offre numerosi eventi gastronomici e specialità culinarie durante tutto l'anno.

 

In primavera, estate e autunno, in diverse località dell'Alto Adige si svolgono festival gastronomici. I visitatori possono conoscere i prodotti e i piatti regionali. Alcuni degli eventi più noti sono la festa degli asparagi a Terlano, la festa delle fragole in Val Martello, la festa dello Speck a Funes, il mercato del pane e dello strudel a Bressanone o il Törggelen in Valle Isarco.

 

L'autunno è il periodo del Törggelen, una tradizione che permette di gustare piatti regionali e il nuovo vino, il "Suser", in un'atmosfera accogliente. Il Törggelen si svolge principalmente nelle regioni vinicole dell'Alto Adige. È uno degli eventi culinari più popolari della regione.

 

In inverno in Alto Adige si tengono numerosi mercatini di Natale, dove si possono gustare le specialità locali e i piatti tradizionali del periodo natalizio. Particolarmente apprezzati sono i mercatini di Bolzano, Merano, Vipiteno, Brunico e Bressanone.

 

Oltre a questi eventi stagionali, ci sono numerose opportunità per conoscere la cucina altoatesina durante tutto l'anno. Molti ristoranti e locande offrono piatti regionali preparati con ingredienti freschi e locali. Inoltre, è sempre possibile acquistare prodotti appena raccolti direttamente dai produttori nei numerosi mercati settimanali e negozi di prodotti agricoli della regione.

 

La stagionalità gioca un ruolo sempre più importante anche nella cucina altoatesina, e in particolare le ricette antiche seguono il corso della natura: denti di leone e asparagi in primavera, fragole e albicocche in estate, agnello, carne di capra e funghi a fine estate e in autunno, cavoli e salsicce fatte in casa e piatti a base di selvaggina a fine autunno. 

In inverno, non manca il muas (una crema densa a base di latte e farina) o un buon arrosto domenicale.

 

Gli amanti del vino hanno numerose opportunità in Alto Adige per conoscere la cultura enologica della regione. Molte cantine ed enoteche offrono degustazioni e visite guidate nei vigneti. Qui è possibile conoscere meglio la coltivazione e la produzione dei vini. Il momento clou per gli amanti del vino è sicuramente il Merano Winefestival, che negli ultimi anni si è trasformato in una fiera di livello europeo.

In breve: l'Alto Adige è un paradiso per i buongustai e offre tutto l'anno una varietà di eventi culinari e di opportunità per scoprire la cucina regionale e la cultura del vino. 

 

Che si tratti di settimane speciali o di grandi eventi culinari, qui a Gourmet Südtirol vi presento i miei luoghi ed eventi preferiti che mi ispirano dal punto di vista culinario e che sono felice di consigliarvi. 

Spero che vi divertiate a provarli e a gustarli!

topleiste