La Cucina in Strada a Campo Tures in Valle Aurina

La Cucina in Strada in Valle Aurina
La Cucina in Strada in Valle Aurina: prelibatezze culinarie e intrattenimento

La Cucina in Strada a Campo Tures nella Valle Aurina

La Cucina in Strada nella Valle Aurina, conosciuta come “Sondna Stroßnkuchl”, offre nuovamente piatti deliziosi, giochi e divertimento, musica, arte di strada e acrobazie. Oltre al popolare stand del formaggio, ci sono attività come giochi per bambini, passeggiate sui pony e tante sorprese.

Sette martedì sera nei mesi di luglio e agosto, Campo Tures si trasforma in una grande cucina all'aperto, aperta dalle 19:00 alle 23:00.

Sostenibilità e varietà

I ristoratori della Cucina in Strada di Vipiteno puntano sulla sostenibilità e acquistano, cucinano e servono prodotti ecologici. Questo rende l'evento un Green Event, in cui tutti prestano attenzione alla tutela dell'ambiente. La varietà dell'intrattenimento garantisce divertimento per grandi e piccini. Dietro ogni angolo si trova una band o un acrobata, mentre musicisti creano un'atmosfera suggestiva con le loro melodie.

Comunità ed esperienze culturali

La Cucina in Strada della Val di Tures unisce le persone: abitanti del luogo e visitatori, giovani e anziani festeggiano, ballano e si divertono insieme. Oltre alle highlight culinarie e musicali, ci sono negozi aperti, pub alla moda, lunghe serate nel Naturparkhaus Rieserferner-Ahrn e una visita guidata notturna al Castello di Taufers alle ore 21. Un autobus speciale riporterà gli ospiti a Brunico e Cadipietra alle 23:30.

Date

01.07.2025 Martedì 19:00 - 23:00

08.07.2025 Martedì 19:00 - 23:00

15/07/2025 martedì 19:00 - 23:00

22/07/2025 martedì 19:00 - 23:00

29/07/2025 martedì 19:00 - 23:00

05/08/2025 martedì 19:00 - 23:00

12/08/2025 martedì 19:00 - 23:00

19/08/2025 martedì 19:00 - 23:00

Informazioni

Campo Tures: in Valle Aurina, 15 km dopo Brunico in Val Pusteria verso nord, parcheggio disponibile all'ingresso del paese.

Cosa portare: Possibile fresco serale: abbigliamento coordinato. Altrimenti: buon appetito, buon umore

 

Informazioni sull'evento

Luogo: Centro di Campo Tures

Punto di incontro: Centro di Campo Tures

Telefono: +39 0474 678076

E-mail: info@taufers.com

Ulteriori informazioni

 

Photo © Manuel Kottersteger


0 Kommentare

Argentieri - Ristorante & ristorante di pesce a Bolzano

Vista esterna del ristorante Argentieri nel centro storico di Bolzano con terrazza elegantemente apparecchiata, ombrelloni e lavagna con il menu su pavimentazione in ciottoli.
Argentieri Bolzano – Cucina raffinata tra volte e vicoli

mehr lesen 0 Kommentare

Dine, Wine & Music a Bressanone

Grande festa estiva al Dine, Wine & Music in Piazza Duomo a Bressanone: numerosi visitatori si godono cibo, vino e musica dal vivo davanti all'imponente scenario illuminato del Duomo.
Piacere culinario sotto le stelle – Dine, Wine & Music a Bressanone

Cena all'aperto – Dine, Wine & Music, Bressanone

Il 6 agosto 2025 la piazza antistante il Duomo di Bressanone si trasformerà in un festival gastronomico davvero speciale. “Dine, Wine & Music” è un evento che unisce cucina creativa, vini pregiati e musica rilassante. Che si tratti di mezzo chilo di “Kosterlen” a base di prodotti altoatesini, tagliatelle al zafferano con finferli freschi o filetto di salmerino alpino, i ristoratori di Bressanone servono specialità per tutti i gusti. Il tutto accompagnato da Sylvaner, succo di mela altoatesino e un'atmosfera che invita a gustare e soffermarsi.

Data alternativa in caso di maltempo: giovedì 7 agosto 2025.

Ristoratori di Bressanone & – Piaceri culinari regionali

Ben undici locali di Bressanone portano la loro varietà culinaria nelle strade del centro storico. Ogni locale offre speciali piatti estivi da gustare, preparati con cura e ispirati alla ricchezza stagionale dell'Alto Adige. Tra questi:

Alpenrose’s Dining & Living, Oste Scuro, Grissino, Löwenhof, Kircherhof, My Arbor, Pachers, Soley, Sunnegg, Vinus, Alter Schlachthof & Badhaus.

Vino bianco della Valle Isarco

Tipici della regione intorno a Bressanone sono i vini bianchi della Valle Isarco: minerali, freschi e con una vivace acidità. Le uve crescono su terreni calcarei dolomitici, scistosi e quarzosi di Bressanone. Le notti fredde e le calde giornate autunnali conferiscono loro un aroma intenso. Dieci diversi vini sono disponibili per la degustazione, perfetti per accompagnare i piatti estivi.

Musica che unisce – Live set tra groove e sentimento

Due gruppi musicali molto diversi tra loro creano l'atmosfera giusta:

🎶 Aux Habibi (alias Arno Parmeggiani) – un musicista che spazia tra elettronica, indie, jazz e groove globali. I suoi set sono melodici, delicati ma ballabili, e sono ormai famosi ben oltre i confini dell'Alto Adige.

🎸 Buron Band dall'Algovia porta sul palco un indie rock energico con testi sinceri in lingua tedesca. La loro musica racconta storie di vita, potenti, emozionanti e coinvolgenti.

Informazioni

Ulteriori informazioni

 

photo © Brixen Tourismus, Andreas Tauber


0 Kommentare

Dine, Wine & Music am Brixner Domplatz in Brixen

Großes Sommerfest bei Dine, Wine & Music am Domplatz in Brixen – zahlreiche Besucher genießen Essen, Wein und Livemusik vor der eindrucksvoll beleuchteten Domkulisse
Genuss unter Sternen – Dine, Wine & Music in Brixen

Gebuss unter freiem Himmel – Dine, Wine & Music, Brixen

Am 06. August 2025 verwandelt sich der Platz vor dem Brixner Dom in ein Genussfestival der besonderen Art. Bei „Dine, Wine & Music“ treffen kreative Küche, feine Weine und entspannte Musik aufeinander. Ob ein halber Meter „Kosterlen“ aus Südtiroler Produkten, Safran-Bandnudeln mit frischen Pfifferlingen oder Filet vom Bachsaibling – die Brixner Wirte servieren Spezialitäten für jeden Geschmack. Dazu gibt’s Sylvaner, Südtiroler Apfelsaft und eine Atmosphäre, die zum Genießen und Verweilen einlädt.

Ersatztermin bei Schlechtwetter: Donnerstag, 07. August 2025.

Brixner Wirte & – Regionaler Genuss

Gleich elf Brixner Betriebe bringen ihre kulinarische Vielfalt auf die Straßen der Altstadt. Jeder Gastronomiebetrieb bietet spezielle Sommerteller zum Probieren – liebevoll zubereitet und inspiriert von Südtirols saisonalem Reichtum. Mit dabei sind u.a.:

Alpenrose’s Dining & Living, Finsterwirt, Grissino, Löwenhof, Kircherhof, My Arbor, Pachers, Soley, Sunnegg, Vinus, Alter Schlachthof & Badhaus.

Weißwein aus dem Eisacktal

Typisch für die Region rund um Brixen sind die Eisacktaler Weißweine: mineralisch, frisch und mit lebendiger Säure. Die Trauben gedeihen auf Böden aus Dolomitenkalk, Schiefer und Brixner Quarzit. Kalte Nächte und warme Herbsttage sorgen für aromatische Tiefe. Zehn verschiedene Weine stehen zur Verkostung bereit – perfekte Begleiter für die sommerlichen Gerichte.

Musik, die verbindet – Live-Sets zwischen Groove & Gefühl

Zwei ganz unterschiedliche Musik-Acts sorgen für die passende Stimmung:

🎶 Aux Habibi (aka Arno Parmeggiani) – ein musikalischer Grenzgänger zwischen Elektronik, Indie, Jazz und globalen Grooves. Seine Sets sind melodisch, sanft und dennoch tanzbar – und längst über Südtirol hinaus bekannt.

🎸 Buron Band aus dem Allgäu bringt energiegeladenen Indie-Rock mit ehrlichen, deutschsprachigen Texten auf die Bühne. Ihre Musik erzählt Geschichten vom Leben – kraftvoll, emotional und mitreißend.

Informationen

Mehr Infos 

 

photo © Brixen Tourismus, Andreas Tauber


0 Kommentare

Mercoledì dei canederli alla locanda Haashof a Vidiggriale presso Scena

Canederli di patate con albicocche dell'Alto Adige e salsa alla vaniglia, serviti davanti a un panorama mozzafiato nella Locanda Haashof a Scena.
Mercoledì dei canederli con vista alla locanda Haashof a Scena

Il mercoledì dei canederli all'Haashof

Ogni mercoledì sera dalle 18:00 alle 21:00, la locanda Haashof nella zona del Monte Cervina vi invita alla famosa serata dei canederli con tramonto. Il mercoledì culinario è ormai da tempo un appuntamento imperdibile per i buongustai: in un'atmosfera informale, con ampia vista sul Monte Cervina, la famiglia Haller serve canederli fatti in casa in diverse varianti, accompagnati dalla cordiale ospitalità altoatesina.

Varietà stagionale di canederli dal proprio orto

I canederli dell'Haashof sono più di un semplice contorno: sono i protagonisti assoluti. In primavera, ad esempio, vengono serviti canederli alle ortiche con burro e parmigiano, mentre in estate vengono serviti canederli alle verdure coltivate in proprio. Che siano dolci o salati, qui ognuno troverà il suo canederlo preferito. Gli ingredienti provengono, quando possibile, direttamente dal maso o dai dintorni: freschi, regionali e preparati con tanto amore.

Autentica cucina altoatesina immersa nella natura

Alla locanda Haashof gli ospiti possono gustare l'autentica cucina altoatesina, che delizia il palato con prelibatezze fatte in casa. Oltre ai piatti tradizionali, vi attendono deliziosi dessert e succhi fatti in casa che completano l'esperienza culinaria. La combinazione di natura, cucina e atmosfera familiare rende la visita un'esperienza armoniosa a 360 gradi.

Relax, panorama e atmosfera

Situato in posizione elevata sopra Scena, l'Haashof offre un'oasi di pace con una vista mozzafiato sulle montagne dell'Alto Adige. Sulla terrazza soleggiata o nell'accogliente stube: qui potrete godervi il relax, staccare la spina e respirare a pieni polmoni. La posizione idilliaca nella zona del Monte Cervina rende l'Haashof la meta ideale per chi desidera unire natura e piacere culinario.

Informationen

Haashof - Trattoria & Bar

Haashof 46

I-39054 Videgg - Scena in Alto Adige  

Tel: +39 0473 94 95 09

info@haashof.it

www.haashof.it

 

Orari d‘apertura: ore 10.00 - 22.00

Cucina: ore 11.00 - 17.00

Su richiesta anche la sera

 

Giorno di riposo: Venerdì


0 Kommentare
topleiste


E-Tracker

Reservierung/Anfrage senden

Hinweis: Bitte die mit * gekennzeichneten Felder ausfüllen.

Blog Formular DE

Invia prenotazione/richiesta

Hinweis: Bitte die mit * gekennzeichneten Felder ausfüllen.

Blog Formular IT