I Törggelen in Alto Adige...
I törggelen sono un’antica tradizione altoatesina. Soprattutto lungo la strada del vino ed in Val d’Isarco (cioè là dove si può trovare il vino nuovo) da generazioni, in autunno, si banchetta come si deve dopo la torchiatura dell’uva.
Parenti ed amici accorsi per dare una mano vengono invitati ad una grande merenda. Una festa durante la quale si degustano il vino nuovo ed il mosto (il vino nuovo prima della fermentazione). Anticamente l’allevatore portava lo speck, il latte ed il formaggio ed il viticoltore il vino nuovo.
I piatti e l’atmosfera sono ancora quelli di una volta: in comode ‘stube’ contadine, o direttamente nelle cantine, la contadina serve crauti, canederli e carne affumicata, salsicce della casa, speck o kaminwurzen, formaggio e mezze lune ripiene.
Per dolce ci sono i krapfen e le immancabili “Keschtn”, le ottime caldarroste con burro, con le quali il mosto si sposa particolarmente bene!