Ristoranti, locande, trattorie e bistrot a Bolzano e dintorni

Apollonia

Nalles/Sirmiano

Walther's

Bolzano

Astra

Collepietra

Al Cervo

San Genesio

Castel Flavon

Bolzano

Schluff

Renon

Laurin

Bolzano

Dorfner

Montagna

Ritterhof

Caldaro

Salewa Bivac

Bolzano

Vögele

Bolzano

Patauner

Terlano

Schwarz Adler

Cortaccia

Rotwand

Laives - Bolzano

Puro Fine Dining

Soprabolzano - Renon

Pitschlmann

Fiè allo Sciliar

Jäger

Nalles/Sirmiano

Sortierung 4

Bolzano in Alto Adige - Cucina altoatesina e mediterranea

Bolzano, il capoluogo dell'Alto Adige, è nota per la sua ricca cultura, l'imponente architettura e, non da ultimo, l'eccellente cucina. La città è un crogiolo di culture alpine e mediterranee, che si riflette anche nei ristoranti.

 

La cucina locale è caratterizzata da un mix di influenze austriache e italiane, che si riflettono in una varietà di piatti. Per chi ama le cose sostanziose, i piatti tradizionali della cucina altoatesina come i canederli, gli Schlutzkrapfen e il gulasch sono una vera delizia. Questi piatti sono spesso pesanti e sostanziosi, perfetti per le fredde serate autunnali o invernali. Tuttavia, la cucina di Bolzano offre anche una varietà di piatti più leggeri con influenze mediterranee.

 

A Bolzano ci sono anche molte opportunità di degustare i vini regionali. 

La città si trova al centro di una delle regioni vinicole più famose d'Italia e nelle numerose cantine ed enoteche è possibile degustare i migliori vini della regione. La cucina è ricca di piatti come la pasta, il risotto e i frutti di mare, spesso preparati con verdure ed erbe locali. Se cercate una locanda tradizionale, un pub alla moda o un ristorante gourmet, a Bolzano lo troverete sicuramente.

 

Nel complesso, Bolzano offre una ricchezza di esperienze culinarie che delizieranno ogni buongustaio. Dalle specialità tradizionali alle moderne interpretazioni della cucina alpina-mediterranea, a Bolzano c'è un'offerta culinaria adatta a tutti i gusti e a tutte le tasche.

Bolzano in Alto Adige, una città per intenditori

Una passeggiata nel capoluogo dell'Alto Adige non offre solo attrazioni culturali e storiche, ma anche delizie culinarie. Piazza del Grano, ad esempio, è una delle piazze centrali di Bolzano e un luogo d'incontro popolare per gli abitanti e i visitatori. Si trova nel cuore del centro storico ed è circondata da edifici storici. Sopra di essa iniziano i famosi portici di Bolzano. Sotto i portici, numerosi negozi, caffè e ristoranti invitano a soffermarsi e a fare acquisti.

Il mercato della frutta di Bolzano in Piazza delle Erbe

Una delle attrazioni di Bolzano è il Mercato della Frutta di Bolzano in piazza delle Erbe, che si svolge dal lunedì al sabato per tutto l'anno. Da secoli è un importante punto d'incontro per i contadini e i commercianti della regione e un luogo molto frequentato da locali e turisti. I visitatori possono acquistare frutta e verdura fresca, formaggio, carne, pane e altre specialità locali. Il mercato è un'ottima occasione per immergersi nella diversità culinaria della regione e assaggiare i prodotti locali.

Il famoso mercato del sabato di Bolzano - Il mercato settimanale di Bolzano

Anche il famoso mercato del sabato di Bolzano merita una visita. Si tratta di uno dei mercati settimanali più grandi e conosciuti dell'Alto Adige e di una meta abituale di shopping per gli abitanti del luogo. Si svolge ogni sabato mattina e copre l'intera piazza Siegesplatz e le vie adiacenti. Offre un'ampia scelta di frutta, verdura, generi alimentari, abbigliamento, pelletteria e molto altro. L'adiacente piazza Matteotti ospita il Mercato contadino, che offre frutta, verdura, erbe aromatiche, formaggi di produzione regionale e molta verdura e frutta biologica di agricoltori altoatesini. Per molti versi, il mercato del sabato di Bolzano ricorda un tipico mercato italiano, dove è possibile acquistare tutto ciò di cui si ha bisogno, proprio come facevano i contadini al mercato. 

Piazza Walther a Bolzano

Piazza Walther è un'altra piazza importante di Bolzano. Qui si trova l'imponente monumento a Walther von der Vogelweide, un poeta e cantautore medievale considerato uno dei più importanti rappresentanti della tradizione dei menestrelli tedeschi. Circondata da edifici storici e negozi, la piazza offre un'atmosfera meridionale e il fascino di una "piazza" italiana. In estate e in autunno vi si svolgono numerosi concerti e festival. In inverno si svolge il famoso Mercatino di Natale di Bolzano, che da fine novembre a inizio gennaio attira centinaia di migliaia di visitatori da tutto il mondo. 

 

Qui vorrei presentarVi i miei favoriti ristoranti e locande

Bolzano e dintorni:

troverete locali originali e interessanti, la cucina alto atesina e quella mediterranea ed internazionle. 

 

In comune hanno tutti i locali, che sono speciali, belli e che meritano una visita! 

 

Vi auguro tanti momenti culinari e buon divertimento a scoprire le bellezze gastronomiche in Alto Adige!


Gentile visitatore, le do il benvenuto sul mio sito Gourmet Südtirol. In questo momento il sito è in fase di revisione, mi scuso per gli eventuali (e temporanei) problemi di visualizzazione. Monika

Pfitscher

X PopUp IT

Liebe Besucher/in, ich freue mich, Sie auf Gourmet Südtirol begrüßen zu dürfen. Zurzeit wird meine Website überarbeitet. Ich bitte um Ihr Verständnis, wenn es hier und da zu Darstellungsproblemen kommt.

Ihre Monika Pfitscher

X PopUp DE


topleiste