
Specialità d'agnello della razza ovina “Villnösser Brillenschaf”
Settimane gastronomiche dal 1 al 11 ottobre 2020 in Val di Funes
Diverse locande della Val di Funes e altri esercizi partner dell’iniziativa culinaria dedicata alla “pecora con gli occhiali della Val di Funes” parteciperanno all’iniziativa gastronomica e presenteranno svariate prelibatezze culinarie a base di carne d’agnello. Gli esercizi aderenti all’iniziativa vizieranno i propri ospiti con piatti raffinati preparati con la pregiata carne del “Villnösser Brillenschaf”, la “pecora con gli occhiali della Val di Funes”. Durante la settimana gastronomica viene presentato anche il Bergstyle Aperitvo . Alle creazioni di aperitivi da tutti i ristoranti della Val di Funes partecipanti alla settimana di specialità d’agnello vengono serviti piccoli antipasti con specialità di prodotti locali. Dopo questa settimana di degustazione, verrà assegnato il premio al miglior
aperitivo di montagna 2020. Anche quest’anno le settimane gastronomiche saranno organizzate dal gruppo locale dell’Unione Albergatori e Pubblici esercenti (HGV). “Da qualche anno la pecora della Val di Funes è tornata alla ribalta, anche in una prospettiva gastronomica. Con il boom della cultura dello slow food molti ristoratori della valle hanno riscoperto la carne prelibata di questa razza ovina originaria della Val di Funes”, sottolinea Konrad Kofler, presidente degli albergatori e ristoratori della Val di Funes.
La pecora con gli occhiali della Val di Funes , il cui nome deriva dagli occhi cerchiati di nero, inizialmente veniva allevata soprattutto per la sua lana. Nel frattempo questa
razza autoctona della Val di Funes è apprezzata anche per la sua carne tenera e poco fibrosa che è espressione di regionalità ed autenticità. Nel 2012 la pecora con gli occhiali della Val di Funes ha ottenuto il prestigioso premio “Presidio” della Fondazione Slow Food che sostiene la produzione di alimenti di qualità che rischiano di scomparire.
Programma
Le settimane gastronomiche dedicate alla “pecora con gli occhiali della Val di Funes” saranno arricchite da diversi eventi nella Val di Funes. Viene proposta un'escursione "Sul Sentiero del Contadino" che permetterà ai partecipanti di conoscere i contadini di montagna e i prodotti dell’agricoltura locale. Durante l'escursione guidata "Slow Food Travel - Alla ricerca dell'inconfondibile sapore di vino" il piacere è nel centro dell'attenzione. Presso il Centro Visite del Parco Naturale Puez-Odle si svolgerà un pomeriggio speciale per famiglie in cui si insegnerà ai partecipanti come si produce il feltro con la lana delle pecore della Val di Funes.
Informazioni & programma
Qui trovate ulteriori informazioni riguardante il programma ed i ristoranti partecipanti alle settimane gastronomiche 2020.
Funes Turismo Società Cooperativa
Peterweg 10
Tel.: +39 0472 840 180
info@villnoess.info
Teilnehmende Gastbetriebe im Villnosser Tal - I ristoranti della Val di Funes
Hotel Restaurant / Ristorante FINES * St. Magdalena / Santa Maddalena
Berggasthof GAMPENALM MALGA GAMPEN * Naturpark Puez Geisler - Parco Naturale Puez Odle
Restaurant / Ristorante Pizzeria WALDSCHENKE * St. Magdalena / Santa Maddalena
Jausenstation / Locanda MOAR * - St. Jakob / San Giacomo
Hotel TYROL Dolomites Slow Living * St. Magdalena / Santa Maddalena
Hotel KABIS * St. Peter / San Pietro
Gasthof / Albergo STERN * Teis / Tiso
Restaurant / Ristorante Pizzeria VIEL NOIS * St. Peter / San Pietro
Restaurant / Ristorante PITZOCK * St. Peter / San Pietro
Hotel RANUIMÜLLERHOF * St. Magdalena / Santa Maddalena
KASERILLALM / MALGA KASERILL * Naturpark Puez Geisler - Parco Naturale Puez Odle
GEISLER ALM / RIFUGIO DELLE ODLE * Naturpark Puez Geisler - Parco Naturale Puez Odle
GSCHNAGENHARDTALM - MALGA CASNAGO * Naturpark Puez Geisler - Parco Naturale Puez Odle
Restaurant / Ristorante Pizzeria DREIMÄDELHAUS * St. Jakob / San Giacomo
Restaurant / Ristorante PACHER * Neustift-Vahrn / Novacella-Varna
Restaurant FINSTERWIRT - Ristorante OSTE SCURO * Brixen / Bressanone
TRAUBENWIRT * Brixen / Bressanone
Restaurant / Ristorante Hotel FELDTHURNERHOF * Feldthurns / Velturno
Freunde des”Villnosser Brillenschafs“ - Amici del “Villnosser Brillenschaf”
Restaurant / Ristorante Pizzeria MÜHLBACHER KLAUSE * Mühlbach / Rio Pusteria
Hotel Restaurant / Ristorante TAUBERS UNTERWIRT * Feldthurns / Velturno
Restaurant / Ristorante SONNECK * Laas-Allitz / Lasa-Alliz
Hotel MIRAMONTI Stube * Hafling / Avelengo
Kommentar schreiben