
Mercatino di Natale di Brunico
29.11. - 06.01.20
TRADIZIONE ALPINA AI PIEDI DEL PLAN DE CORONES
Graziose casette di legno, il centro storico dal fascino medievale e sullo sfondo la cima innevata del Plan de Corones: è il suggestivo ritratto del Natale a Brunico. Uno scenario affascinante in cui tutto si intreccia e si fonde in armonia. L’atmosfera natalizia, l’artigianato artistico e le bancarelle cariche di decorazioni e delizie per il palato. Tra un vin brûlé e un dolcetto tipico ci si lascia trasportare nella magica tradizione dell’Avvento alpino. Per cedere poi alla tentazione dei negozi e accoglienti caffè che costeggiano la storica via Centrale. Oppure per seguire il richiamo delle fantastiche piste da sci che, qualche centinaio di metri più in su, si estendono sui versanti soleggiati del Plan de Corones.
ORARI DI APERTURA
29/11/2019 – 06/01/2020
Apertura ufficiale: 28 novembre, ore 17.00, "Oberstadt"
Lunedì – domenica & giorni festivi: ore 10.00 – 19.00
24 dicembre: ore 10.00 - 14.00
25 dicembre: il mercatino rimane chiuso
31 dicembre: ore 10.00 – 19.00
01 gennaio: ore 10.00 – 19.00
Gastronomia:
Domenica–giovedì: ore 10.00–20.00
Venerdì, sabato e prefestivi:
ore 10.00–21.00
PRESEPI ORIGINALI
Nei paesi alpini, l’originale presepe tirolese fa parte della tradizione natalizia tanto quanto l’albero di Natale e Gesù bambino. Quest’anno, nel contesto del Mercatino di Natale di Brunico, dedicheremo al presepe uno spazio e un’importanza particolari. Nel Parco Tschurtschenthaler verrà allestito un percorso di presepi provenienti da una collezione privata, mentre nel convento delle Orsoline si potranno ammirare presepi antichi e molto preziosi, in parte risalenti anche a 300 anni fa.
Il 22 dicembre, infine, un presepe vivente sfilerà per le vie del centro storico di Brunico.
Kommentar schreiben