
La Malga Lafetz: un posto in prima fila tra le montagne
Situata a 2.015 metri di altitudine, circondata da un profumato bosco di larici e pini cembri, la malga Lafetz nella Val Senales offre una vista mozzafiato sulle Alpi dell'Ötztal, sul Similaun e sul famoso sito di ritrovamento di Ötzi. Ricostruita nel 2019, la malga è un rifugio tranquillo per escursionisti, ciclisti e buongustai che desiderano godersi una pausa dalla routine quotidiana. Il fascino naturale del luogo invita a rilassarsi e soffermarsi.
Cucina genuina e caratteristica
La Malga Lafetz delizia con una cucina genuina e stagionale, basata sui prodotti regionali. Qui vengono serviti capretto, agnello e selvaggina, quando i cacciatori hanno avuto successo. Particolarmente apprezzati sono il “Lafetz-Brettl” con prelibatezze regionali, i gustosi Kasknödel (gnocchi al formaggio), le torte fatte in casa e i succhi freschi. Alternative vegetariane e sorprese spontanee a seconda dell'offerta del giorno completano il variegato menu.
Ospitalità con il cuore
Samanta e Matthias, i gestori del rifugio, si prendono cura dei loro ospiti con grande cuore e passione. Il loro motto “autentico - buono - gustoso” si riflette in ogni dettaglio, dai piatti preparati con cura all'atmosfera cordiale e aperta. Chi apprezza l'autenticità e un'atmosfera rilassata e cordiale, qui si sentirà completamente a proprio agio. Il giovane team contribuisce a rendere ogni visita un'esperienza speciale.
Piacere culinario con vista
La terrazza soleggiata della Malga Lafetz è il luogo perfetto per godersi il panorama mozzafiato. Il sole splende dalle 6 alle 17 e invita a godersi il momento con un caffè appena preparato o una fetta di torta fatta in casa. Anche gli aperitivi e una piccola ma raffinata selezione di vini garantiscono momenti di piacere indimenticabili. Qui ci si può soffermare, godersi la tranquillità e lasciare vagare lo sguardo in lontananza.
A contatto con la natura & sorprendente
La Malga Lafetz vive il suo stretto legame con la natura. L'offerta varia a seconda della stagione e di ciò che la regione ha da offrire. Sulla malga potrete sempre gustare nuovi piatti stagionali e spontanee sorprese culinarie. Il bosco, il gioco di luci e ombre, l'aria limpida di montagna: tutto questo contribuisce a rendere la Malga Lafetz più di una semplice meta, ma una vera e propria esperienza nella natura.
Una meta, non un luogo di passaggio
La Malga Lafetz è una meta, non un luogo di passaggio. Chi arriva quassù viene ricompensato con tranquillità, panorami mozzafiato e piacere culinario genuino. È il luogo ideale per gli escursionisti che amano soffermarsi e per i buongustai che desiderano vivere un'esperienza autentica. La Malga Lafetz offre una pausa in armonia con la natura: qui si ha la sensazione di essere davvero arrivati.
Voglia di escursioni & come arrivare
La Malga Lafetz è facilmente raggiungibile sia a piedi che in bicicletta. Dal parcheggio dietro l'archeoParc a Unser Frau, il sentiero conduce attraverso il Mastaunhof e prosegue sulla strada forestale. Per gli escursionisti più sportivi c'è un sentiero più ripido ma più breve. La salita dura circa 1,5-2 ore, ma il percorso è facilmente percorribile anche con una e-bike. Il sentiero attraverso il bosco di larici è un vero spettacolo naturale, soprattutto in autunno.
Malga Lafetz
I-39020 Santa Maria, Val Senales
Mob. +39 388 149 77 22
Orari di apertura Malga Lafetz:
11.00 - 17.00
La sera su prenotazione
Cucina: 11.30 - 15.30
Nessun giorno di chiusura
Orari estivi: dal 17/05/25 al 02/11/25 aperto tutti i giorni
Questi sono gli highlight che vi aspettano alla Malga Lafetz nella Val Senales in Val Venosta
Rifugio nella Val Senales │ Autentica cucina altoatesina │ Piatti stagionali │ Ingredienti regionali e stagionali │ Vicini alla natura e genuini │ Succhi fatti in casa │ Torte fatte in casa │ Aperitivi │ Ottima selezione di vini │ Terrazza soleggiata │ Accogliente stube │ Meta di belle escursioni │ Raggiungibile anche con passeggini e mountain bike
Kommentar schreiben