
La Malga Kirchsteiger – Un rifugio rustico con vista panoramica immerso nella natura
La Malga Kirchsteiger si trova a 1.945 metri di altitudine in una posizione panoramica da sogno nella zona escursionistica Merano 2000. Circondata da prati alpini in fiore, boschi di larici e imponenti cime, la malga offre un'autentica esperienza di rifugio nel cuore delle montagne altoatesine. Il rifugio è stato costruito con cura in legno e pietra naturale e trasmette l'atmosfera accogliente delle Alpi con comfort moderni. Dopo un'escursione, un tour in bicicletta o semplicemente per una pausa rilassante in montagna, la Malga Kirchsteiger è un luogo dove arrivare, respirare a pieni polmoni e godersi il momento.
Cucina altoatesina alla Malga Kirchsteiger: semplice, genuina, fatta in casa
La Malga Kirchsteiger è sinonimo di cucina altoatesina genuina e stagionale, preparata al momento con grande attenzione ai dettagli. Il menu offre classici sostanziosi come canederli con insalata di crauti, Kaiserschmarrn, gulaschsuppe o maccheroni del pastore, completati da piatti regionali del giorno. Molti ingredienti provengono direttamente dalla zona o da produttori locali. Particolarmente apprezzati sono i dolci fatti in casa, il latticello fresco e gli spuntini con speck, formaggio e pane contadino. Qui l'artigianato incontra la tradizione, in modo genuino e autentico, proprio come ci si aspetta da una malga.
Ospitalità alla malga Kirchsteiger: cordiale e genuina
La malga Kirchsteiger è famosa non solo per il panorama e la cucina, ma anche per il servizio attento e familiare. Escursionisti, ciclisti, famiglie e buongustai sono i benvenuti. Il team dedica tempo agli ospiti, fornisce consigli cordiali sulla scelta di cibi e bevande e fa in modo che ogni visita rimanga impressa nella memoria. L'atmosfera è rilassata, semplice e allo stesso tempo professionale: un luogo in cui ci si sente subito a proprio agio, sia che si tratti di una breve sosta o di un soggiorno più lungo.
Il piacere del vino & la terrazza soleggiata della malga Kirchsteiger
Una particolarità della malga Kirchsteiger è la grande terrazza soleggiata con una vista spettacolare sulle montagne circostanti, dalle Alpi Val Sarentino alle Dolomiti. Qui non solo si gode dell'aria fresca di montagna, ma anche dei pregiati vini Consorzio Vini Alto Adige, degli spritz alla frutta e della birra freschissima. La ricca carta delle bevande offre qualcosa per tutti i gusti, dai classici vini Vernaccia ai pregiati vini delle piccole cantine. In combinazione con la vista e le specialità culinarie, ogni visita alla terrazza diventa un'esperienza per tutti i sensi.
Come raggiungere la Malga Kirchsteiger
La Malga Kirchsteiger è raggiungibile attraverso diversi sentieri, ideali sia per passeggiate rilassanti che per escursioni più sportive. Particolarmente comodo è il percorso con la funivia Merano 2000 (Val Nova) o con la cabinovia da Falzeben fino alla stazione a monte Merano 2000. Da lì, una piacevole passeggiata di circa 45 minuti conduce alla malga, facilmente percorribile anche con passeggini. Chi preferisce arrivare più velocemente può scegliere la nuova cabinovia fino al Naifjoch: da qui ci vogliono solo 10-15 minuti. Inoltre, numerosi sentieri escursionistici ben segnalati, come quello dal Piffinger Köpfl o lungo il sentiero panoramico, invitano alla scoperta. In inverno, la Malga Kirchsteiger è facilmente raggiungibile con gli sci, a piedi o tramite percorsi ben preparati per ciaspole e sci. Grazie alla sua facile accessibilità, è un luogo di ritrovo molto apprezzato in ogni stagione da buongustai, amanti della natura ed escursionisti.
Vivere la natura e ritrovare la tranquillità – Giornate attive con pernottamento
La Malga Kirchsteiger non è solo una meta molto apprezzata dagli escursionisti giornalieri, ma è anche l'ideale per chi desidera trascorrere più tempo nella natura. Circondata da boschi e prati alpini, la zona invita a fare splendide escursioni a piedi e in bicicletta, in inverno anche con le ciaspole.
Per chi desidera concludere la giornata in tutta tranquillità, la malga offre accoglienti camere doppie e singole con vista panoramica, doccia o bagno. Così una gita di un giorno si trasforma in una piccola esperienza nella natura con pernottamento: silenziosa, rigenerante e a stretto contatto con l'autentico Alto Adige.
Malga Kirchsteiger
Via Piffinger 41
I- 39010 Merano 2000 in Alto Adige
Tel. +39 349 774 9284
Tel. +39 333 172 6796
Orari di apertura Malga Kirchsteiger:
Estate: 09.00 - 18.00
Cucina: 11.00 - 16.00
Pomeriggio: “Marende”, torte e snack
La sera su prenotazione
Inverno: dalle 09:00 alle 17:00
Cucina: dalle 11:00 alle 16:00
La sera su prenotazione
Nessun giorno di chiusura
Orari di apertura estivi: dal 09.05.25 al 02.11.25 aperto tutto il giorno
Orari di apertura invernali:
dal 29.11 al 15.03.26 aperto tutto il giorno
Possibilità di pernottamento
Estate e inverno
Consiglio: la Malga Kirchsteiger merita una visita anche in inverno!
Questi sono i highlight che vi aspettano alla Malga Kirchsteiger a Merano 2000
Rifugio a Merano 2000 │ Autentica cucina altoatesina │ Ingredienti regionali e stagionali │ Torte fatte in casa │ Ampia terrazza soleggiata e accoglienti stube │ Meta di bellissime escursioni │ Raggiungibile anche con passeggini e mountain bike │ Aperto tutto l'anno – ideale per escursioni estive e avventure invernali (ciaspole e sci) │ Pernottamento in malga - camere semplici e arredate con cura
Kommentar schreiben