L’autunno dorato dell’Alpe di Siusi - Piaceri autunnali in montagna

Alpe di Siusi in autunno: panorama delle Dolomiti con boschi autunnali colorati, ampi Prati e tradizionali malghe - il piacere dell'autunno in montagna in Alto Adige.

Godersi l'Alpe di Siusi in autunno

Dal 2 settembre al 31 ottobre 2025 l'Alpe di Siusi invita a partecipare a “Piaceri autunnali in montagna”, una serie di eventi che combinano avventure all'aria aperta e momenti di piacere. Escursioni guidate all'alba con colazione nei rifugi, escursioni culinarie con degustazioni e escursioni Törggelen offrono esperienze uniche nel cuore delle Dolomiti.

Atelier culinari & artigianato

Per i buongustai e gli appassionati di cultura, l'Alpe di Siusi offre una vasta gamma di atelier ed esperienze. Gli ospiti possono preparare piatti tradizionali altoatesini come il Kaiserschmarrn e lo strudel di mele o partecipare a visite guidate nei caseifici dell'Alpe. Altri momenti culinari salienti sono la preparazione del pane croccante di segale e delle Pagnotte venostane, nonché le degustazioni di vino presso gli enologi di Fiè, che rendono tangibile la tradizione della cultura vinicola altoatesina.

Le escursioni in e-mountain bike sono più sportive: l'E-MountainbikeTour unisce non solo lo sport, ma anche la cultura e la gastronomia. I tour attraversano diverse località della regione dolomitica dell'Alpe di Siusi, tra cui Castelrotto, Siusi allo Sciliar, Fiè allo Sciliar e Tires al Catinaccio.

Particolarmente piacevoli sono le escursioni con pause culinarie, come l'escursione gastronomica o una visita al maso con una sostanziosa merenda, che in dialetto locale si chiama “Marende”.

Corsi di cucina, come il corso di strudel a Siusi allo Sciliar o il corso di canederli a Castelrotto, svelano i segreti della cucina altoatesina. La visita al caseificio alpino di San Valentino completa l'esperienza: qui i visitatori imparano tutto, dal fieno al formaggio.

Altri eventi nell'autunno 2025

Oltre alle esperienze culinarie, ci sono altri highlight: il tradizionale mercato alpino sull'Alpe di Siusi l'8 settembre, la transumanza a Castelrotto il 4 ottobre e La Dispensa di Fiè in ottobre offrono uno sguardo autentico sulle tradizioni altoatesine.

 

Ulteriori informazioni

 

photo © Seiser Alm Marketing, Werner Dejori, Helmuth Rier


Kommentar schreiben

Kommentare: 0
topleiste


E-Tracker

Reservierung oder Anfrage senden

Hinweis: Bitte die mit * gekennzeichneten Felder ausfüllen.

Blog Formular DE

Invia prenotazione o richiesta

Hinweis: Bitte die mit * gekennzeichneten Felder ausfüllen.

Blog Formular IT