
Anche quest'anno Lana invita alle Giornate della zucca
Dal 26 al 28 settembre 2025, le Giornate della zucca di Lana trasformeranno la Via Bolzano in un colorato viale autunnale. Da molti anni questa festa popolare è uno degli eventi più amati nel comune di Lana. Nata dalla tradizione di celebrare la zucca come una delle colture più antiche, la Festa della zucca è diventata parte integrante della cultura del paese. Oggi unisce gastronomia, tradizioni e intrattenimento e attira visitatori da tutto l'Alto Adige e oltre.
Ricco programma di contorno alle Giornate della zucca
Le Giornate della zucca di Lana offrono un programma variegato per tutte le età. La varietà musicale spazia dalla suggestiva musica dal vivo e dalle esibizioni della banda musicale di Lana al Frühschoppen con musica folcloristica. I bambini potranno divertirsi con attività di trucco e bricolage, il Bobby Live Show e giochi circensi. Un altro highlight è la sfilata di moda “Eine Reise durch den Tag” (Un viaggio attraverso la giornata), a cui si aggiungono mostre di auto d'epoca, attività interattive, un ricco programma per bambini e spettacoli di maghi e clown. Le Giornate della zucca uniscono così cultura, tradizione e intrattenimento moderno.

Piacere culinario alle Giornate della zucca di Lana
Naturalmente la zucca è al centro dell'offerta gastronomica. Che si tratti di una sostanziosa zuppa di zucca, di raffinati primi piatti a base di zucca o di dolci dessert alla zucca, le aziende partecipanti dimostrano la versatilità di questo frutto autunnale. Produttori regionali come il “Biokistl” offrono zucche fresche e prodotti da asporto. Un altro highlight è l'offerta gastronomica presso gli stand lungo la via Bolzano, dove i visitatori troveranno aromi autunnali e specialità per buongustai. Le Giornate della zucca non sono quindi solo una festa popolare, ma anche un'esperienza culinaria.
Informazioni sulle Giornate della zucca di Lana
Le Giornate della zucca di Lana 2025 si svolgeranno con qualsiasi condizione meteorologica. Il luogo dell'evento è la via Bolzano nel centro di Lana, dove sono disponibili numerosi parcheggi. Si consiglia ai visitatori di arrivare in anticipo per poter godere appieno della varietà del programma. L'ingresso è gratuito e, grazie alla buona organizzazione delle associazioni e dei volontari, è garantito un svolgimento senza intoppi. La festa sarà quindi ancora una volta un momento clou nel calendario degli eventi di Lana e un'esperienza autunnale per tutta la famiglia.
Kommentar schreiben