
Un viaggio nel mondo delle Giornate del formaggio Graukäse della Valle Aurina
Il Graukäse della Valle Aurina, un formaggio quasi “primitivo” proveniente dalle Alpi altoatesine, viene ancora oggi prodotto con grande maestria e passione nei masi e negli alpeggi della Valle Aurina. Le Giornate del Graukäse della Valle Aurina offrono un’occasione speciale per scoprire questo formaggio unico, conoscere i suoi produttori e approfondire la conoscenza dell’antica arte casearia.
Giornate del Graukäse delle Valle Aurina 2025 – Vivere la tradizione da vicino
Dal 6 al 14 settembre 2025 la Valle Aurina si trasformerà in un centro culinario dove tutto ruoterà attorno al tradizionale Graukäse. Questo particolare formaggio a latte acido, prodotto da secoli nelle Alpi tirolesi, è oggi considerato una rarità regionale e un bene culturale. Durante le Giornate del formaggio Graukäse, i visitatori avranno l'opportunità unica di osservare da vicino i produttori, imparare di più sulla produzione e degustare le varianti più disparate. Che sia al ristorante, in negozi selezionati o direttamente nei caseifici delle fattorie, il Graukäse è ovunque al centro dell'attenzione.
Piacere culinario & divertimento
Il momento clou della serie di eventi è la grande festa del formaggio Graukäse a Cadipietra, che si terrà il 6 settembre 2025. Qui gli ospiti troveranno un suggestivo mercato del formaggio e dei prodotti agricoli con specialità regionali, un frizzante aperitivo al formaggio grigio e musica dal vivo. Un momento particolarmente importante è la degustazione comparativa con valutazione della giuria, durante la quale viene premiato il miglior Graukäse della Valle Aurina. La sera, un esclusivo menu di 5 portate a base di Graukäse corona il programma: una vera festa per tutti i sensi, che entusiasma sia i buongustai che gli appassionati di cultura.

Eventi dedicati al Graukäse in Valle Aurina
Oltre alla grande festa, la settimana offre un ricco programma di contorno che mette in luce il Graukäse da prospettive molto diverse. Gli ospiti possono partecipare a escursioni guidate che conducono agli alpeggi e ai caseifici agricoli, dove sono previste degustazioni. Interessanti visite ai caseifici tradizionali, workshop e conferenze forniscono ulteriori informazioni sul prodotto. Eventi culinari come la cena sul tetto o la degustazione creativa “Cheese & Beer” dimostrano quanto sia versatile il Graukäse. Anche i migliori chef esaminano da vicino questa specialità regionale e la reinterpretano in modi nuovi e sorprendenti.
Informazioni
Ass. Turistica VALLE AURINA
Via Aurina 22
I-39030 Lutago/Valle Aurina
Alto Adige
Tel. +39 0474 671136
Foto © Wisthaler
Kommentar schreiben