
Un gioiello culinario nel cuore di Certosa
Nel centro dell'idilliaco e tranquillo villaggio Certosa della Val Senales, direttamente sulla piazza del paese chiusa alle auto, il ristorante Grüner porta i suoi ospiti sulle mura dell'ex monastero certosino “Allerengelberg”. Gestito a conduzione familiare dalla famiglia Grüner, il ristorante dispone di sale da pranzo tradizionali, una sala e una terrazza/veranda soleggiata. In un ambiente storico e artistico, gli ospiti vengono viziati con un menu vario e un buon bicchiere di vino.
Tradizione culinaria e innovazione in armonia
Il ristorante in Val Senales offre un'armoniosa combinazione di cucina altoatesina e italiana, nonché un'interpretazione contemporanea della cucina monastica dei Certosini, priva di carne, con erbe e ingredienti regionali. Le specialità a base di agnello di Senales a settembre e le settimane della pasta e degli antipasti a novembre sono particolarmente apprezzate dai numerosi ospiti abituali. Inoltre, la cucina offre piatti originali della tradizione altoatesina, come l'agnello arrosto, le specialità a base di aglio selvatico, le mezzelune ripiene e i canederli fatti in casa o il famoso strudel di mele di pasta frolla.
Terrazza soleggiata, servizio e vini
La terrazza soleggiata sulla piazza del villaggio di Certosa, libera da auto, invita a soffermarsi e a rilassarsi. Qui potrete godere appieno dell'atmosfera tranquilla e silenziosa del villaggio. All'interno, le accoglienti sale offrono un ambiente invitante.
Un'attenzione particolare è riservata a una carta dei vini accuratamente compilata e a una raffinata selezione di birre. Il servizio cortese e la calda ospitalità rendono la visita un'esperienza speciale. Gli ospiti di tutte le età sono i benvenuti.
La storia della Certosa Allerengelberg a Certosa
Nel 1326 il principe tirolese Enrico di Boemia fondò la certosa “Allerengelsberg” a Senales, che fu inaugurata nel 1332. Il monastero poteva ospitare dodici monaci, che vivevano in clausura secondo le severe regole di San Bruno, in silenzio, preghiera e meditazione. Si incontravano solo in chiesa, mentre consumavano i pasti nelle loro celle. Durante le guerre contadine, nella Val Snals scoppiarono rivolte contro il monastero.
Nel 1782 fu sciolto dall'imperatore Giuseppe II. Oggi sono conservati il chiostro, le mura di cinta con le feritoie, la chiesa di Sant'Anna, il gruppo della Crocifissione e la cappella della Deposizione. Anche la casa del priore e la cucina del monastero sono ancora ben riconoscibili dall'esterno. Ancora oggi il monastero emana una forza silenziosa e rassicurante sui suoi visitatori.
Grüner - Ristorante
Certosa 24
I-39020 Val Senales in Alto Adige
Tel: +39 0473 679 104
restaurant.gruener@rolmail.net
Orari d‘apertura Ristorante Grüner:
ore 07.30 - 23.30
Ristorante:
ore 12.00 - 14.00 + ore 18.00 - 21.00
Settembre: Specialità d‘agnello
Ottobre: Burger days
Novembre: settimane della pasta & degli antipasti
Giorno di riposo: Giovedì
Al ristorante Grüner di Certosa, in Val Senales, vi aspettano i seguenti highlight
Ristorante a Certosa in Val Senales │ Piatti locali & italiani │ Reinterpretazione contemporanea della cucina certosina senza carne con erbe e ingredienti della regione │ Stube │ Terrazza soleggiata│
Kommentar schreiben