
Festa dello Speck Alto Adige a Plan de Corones in Val Pusteria
Data: sabato 30 settembre - domenica 1 ottobre 2023
Lo Speck Alto Adige IGP è un prodotto di qualità conosciuto ben oltre i confini nazionali e incarna il gusto inconfondibile, la produzione tradizionale e la passione dei produttori altoatesini. La Festa dello Speck Alto Adige invita amici e buongustai da vicino e da lontano nel pittoresco Plan de Corones per godere di uno scenario naturale unico e di una calda ospitalità.
Tra musica dal vivo e bancarelle con prodotti di qualità e artigianato altoatesino, i visitatori possono aspettarsi una serie di momenti di piacere durante le degustazioni. Potranno inoltre conoscere meglio lo Speck Alto Adige IGP e la sua produzione durante le escursioni guidate in vetta nel mezzo dell'idilliaco mondo montano.
Programma di entrambe le giornate di festa dalle 10.00 alle 16.00: musica dal vivo, bancarelle, degustazioni ed escursioni
SABATO 30 SETTEMBRE
Ore 10.00
La Festa dello Speck Alto Adige inizia: Brindisi con accompagnamento musicale con il gruppo Olanger Feirschtamusig
Ore 12.00 - 12.30
Concerto della Stadtkapelle Dornbirn-Haselstauden
Ore 12.30
Cerimonia ufficiale di apertura: Discorsi inaugurali, taglio dello Speck e intermezzo dei suonatori di corno alpino
Ore 13.00 - 14.30
Concerto della Stadtkapelle Dornbirn-Haselstauden
Ore 14.30 - 16.00
Intrattenimento musicale del gruppo Blechzinnen
DOMENICA 1 OTTOBRE
Ore 10.00 - 12.00
Intrattenimento musicale del gruppo con Jergina Böxamusig e la Schuhplattlerinnen Hegidex Gitschn
Ore 11.00
Brindisi
Ore 12.00 - 14.00
Intrattenimento musicale del gruppo Fünftakta
Ore 13.00
Concerto
Ore 14.00 - 16.00
Intrattenimento musicale del gruppo Tirolerwind
Escursioni sullo speck: un piacere per gli amanti della natura
Durante le passeggiate guidate sullo speck, i partecipanti hanno l'opportunità di sperimentare la bellezza pittoresca del paesaggio altoatesino e allo stesso tempo di conoscere i segreti della produzione dello speck. Guide escursionistiche esperte li accompagnano attraverso l'idilliaco paesaggio alpino, passando per rigogliosi prati alpini e imponenti cime montuose.
Orario: in entrambi i giorni dell'evento alle 10:30, 10:45 e 11:00 e alle 14:00, 14:15 e 14:30.
Numero di partecipanti: limitato a 15 persone.
Costo: 10,00 euro a persona.
Punto d'incontro: Info-Point.
Degustazione di pancetta: una festa per il palato
Durante le degustazioni di speck, gli esperti accompagnano i partecipanti in un viaggio attraverso i diversi sapori e consistenze di questo prodotto tradizionale. Vini altoatesini selezionati e diversi formaggi altoatesini saranno serviti per completare armoniosamente i sapori dello speck.
Orario: In entrambi i giorni dell'evento alle ore 11.00 (degustazione di speck e formaggi) e alle ore 14.00 (degustazione di speck e vini).
Numero di partecipanti: limitato a 30 persone.
Costo: € 10,00 a persona.
Punto di incontro: Ristorante Kron.
© Foto: Consorzio Tutela Speck Alto Adige / Benjamin Pfitscher
Kommentar schreiben