
Sparkling Festival - il primo grande evento spumantistico dell'Alto Adige
Sabato 6 maggio, presso la Cantina Merano a Marlengo, si terrà il primo grande evento dedicato alla meravigliosa molteplicità degli spumanti altoatesini. La Cantina Merano a Marlengo, ristrutturata dall'architetto Werner Tscholl nel 2013 e che colpisce per il suo nobile design in rovere e vetro, offre la location perfetta per questo evento speciale all’insegna del gusto e delle bollicine altoatesine.
Be part of the first edition
In questa prima edizione dello "Sparkling Festival", l'attenzione sarà focalizzata su "bollicine" di alto livello. Si potrà degustare gli spumanti dell'Associazione produttori spumante Alto Adige metodo classico: Cantina Arunda Metodo Classico, Cantina vini e spumanti Braunbach, Azienda Agricola Haderburg, Cantina Kaltern, Cantina Kettmeir, Cantina Kurtatsch, Cantina Spumanti Lorenz Martini Comitissa, Cantina Merano, Cantina San Paolo e Pfitscher.
Per tutti gli appassionati delle bollicine e gli interessati: questa è l'occasione perfetta per farsi un’idea della varietà di sapori e profumi dello spumante altoatesino, ma anche delle diverse ed emozionanti storie che si celano dietro ogni produttore dell'associazione.
Inoltre, è possibile degustare gli spumanti del "Paese delle bollicine Marlengo”, di cui fanno parte i produttori Tenuta Geier, Cantina Merano, Pardellerhof e Plonerhof. Nella stessa serata verrà presentato al pubblico il nuovo formaggio di Marlengo "Marnea".
Piacere e divertimento
Non mancheranno il divertimento, la convivialità e l'intrattenimento con un menu di classe a 4 portate, visite alla cantina e musica con Deejay NG. Lo Sparkling Festival inizia alle ore 19.00 e termina alle ore 23.00. Dalle 18.30 è previsto un servizio navetta dalla piazza principale di Marlengo e dalla stazione ferroviaria di Maia Bassa.
Biglietti e ulteriori informazioni su www.sparklingfestival.it
(Copyright foto: Ass. Turistica Marlengo/Armin Terzer, Cantina Merano/UPSCALE)
Kommentar schreiben