

Tenuta Vinicola Schmid Oberrautner
Via Michael-Pacher, 3
I-39100 Bolzano Gries
T & F +39 0471 281440
Maestria vinicola e ospitalità in Alto Adige
La tenuta vinicola Schmid Oberrautner viene gestita dalla nostra famiglia da 21 generazioni e ognuna di queste ha affinato sempre più la tenuta e i prodotti offerti. Oggi tocca a noi continuare e lo facciamo con passione, spirito imprenditoriale e visione. Un altro valore molto importante per noi è l’accoglienza. Perciò abbiamo da poco allestito tre esclusivi appartamenti vacanza all’interno delle vecchie mura della nostra tenuta. Per gli amanti dell’Alto Adige e del vino, per i viaggiatori esigenti che in vacanza amano l’indipendenza tanto quanto un eccellente bicchiere.
Venite a trovarci a Gries, non vediamo l’ora di accogliervi!
I nostri vigneti a Bolzano e dintorni
Da 9 ettari di vigneto, dei quali la maggior parte è di proprietà della famiglia, produciamo circa 95.000 bottiglie l’anno. Qui si coltivano principalmente le varietà Lagrein e Santa Maddalena, oltre a Pinot Nero, Merlot, Chardonnay e Pinot Bianco. Abbiamo fatto nostra la filosofia di mettere in bottiglia le uve nel modo più delicato e naturale possibile. L’equilibrio tra la natura e il passare del tempo è l’elemento che contraddistingue un buon vino.
La qualità del vino trova radici nei vigneti
Le nostre viti crescono su un terreno perfetto, che trae giovamento dal clima ben temperato altoatesino: un luogo predestinato affinchè un vitigno possa esprimere al meglio la sua forza e la sua personalità. Le viti sono coltivate con il tradizionale sistema a pergola, solo i vitigni a bacca bianca e alcune viti di Lagrein sono coltivate a guyot.
Per garantire una produzione qualitativamente sempre elevata, effettuiamo da molti anni una significativa riduzione delle rese. In questo modo le viti sono meno sfruttate e producono uve che conservano una grande mineralità e il giusto grado di maturazione.
I nostri vigneti e quelli dei nostri fornitori sono distribuiti quasi sull’intero Alto Adige e vanno da Niclara (Ora) (Merlot, Pinot Bianco e Chardonnay) a Missiamo (Appiano) (Schiava Grossa), Laste Basse (Renon) (Santa Maddalena) e Gries (Lagrein).
Filosofia produttiva
Devoti alla tradizione
Le nostre antiche cantine sotterranee risalgono al periodo gotico e, grazie alla loro temperatura costante di 14°C sia in estate che in inverno, sono il luogo ideale per i nostri vini. Qui possono maturare in pace e tranquillità e giungere naturalmente al momento della messa in bottiglia. È qui che grazie alla consapevolezza della tradizione, all’esperienza, ma anche all’aiuto di moderne tecnologie, diamo vita al motivo per cui vinifichiamo: vini dall’origine inconfondibile. 95.000 bottiglie di vini con l’Alto Adige nel cuore.
Precisione e lavoro manuale
Tutto il vino viene stoccato e affinato tra le mura della nostra antica cantina, dove è fondamentale preservare la qualità delle uve e lavorare per fare emergere le loro migliori caratteristiche. Il nostro impegno quotidiano è quello di trovare un equilibrio tra la passione, la creatività e l’uso della tecnologia. Nella parte di cantina più moderna, al pianterreno, affiniamo Schiava Nobile, Pinot bianco e Chardonnay. Ne risultano vini rossi e bianchi di grande armonia ed espressività che rappresentano al meglio il carattere dei vari vitigni e la loro origine.
Acquisto di vini
Vinoteca in Via Fagen 50C
Lunedì – venerdì:
10.00-12.00 & 14.00-18.00
Sabato:
09.00 - 12.00
Kommentar schreiben