
Egna e Montagna: Giornate altoatesine del Pinot Nero – Ciack: prima scena!
Prima che i riflettori si accendano sulle Giornate del Pinot Nero, 35 enologi provenienti da tutt’Italia si sono dedicati a degustare e valutare i Pinot Neri dell’annata 2019 presentati al Concorso nazionale.
La degustazione ha avuto luogo il 17 e 18 marzo, sotto la supervisione di Ulrich Pedri, responsabile della sezione Enologia del Centro di Sperimentazione Laimburg. Gli esperti hanno degustato alla cieca e in diverse sequenze gli 87 Pinot Nero e li hanno valutati. Il primo giorno ogni giurato ha assaggiato e giudicato 50 vini. I 22 Pinot Nero che hanno ottenuto i voti migliori sono stati nuovamente assaggiati e valutati da tutti i 35 enologi il giorno successivo.
“La TOP10 verrà resa nota a metà aprile.
Dal 29 aprile al 2 maggio, esperti e amanti del vino potranno giudicare da sé tutte le etichette nell’ambito delle degustazioni per il pubblico presso l’ospizio di San Floriano (Klösterle) a Laghetti/Egna“ afferma Ines Giovanett, presidentessa del Comitato organizzatore delle Giornate del Pinot Nero. A completare il programma delle Giornate altoatesine del Pinot Nero penserà quest’anno una degustazione di Pinot Nero provenienti dal Cantone dei Grigioni.
Per ulteriori informazioni, il programma e l’iscrizione consultare il sito
Kommentar schreiben