
Pavicolo Storie di pane
10.09.23
"Pavicolo: Un Racconto di Tradizione e Pane - Dimostrazione di Produzione e Degustazione del Pane, con Mercato Contadino a Lana che Unisce.
Domenica 10 settembre 2023, a partire dalle ore 11, Pavicolo, un suggestivo borgo situato sul versante meridionale del Monte San Vigilio a Lana, sarà il palcoscenico della Festa del Pane. Questo evento ora prende il nome di "Pavicolo: Storie di Pane", dove gli abitanti locali mostreranno ai visitatori l'arte di creare le originali pagnotte "Pawigler Paarln", unendo la storia e la millenaria tradizione del pane.
È importante notare che l'evento si svolgerà indipendentemente dalle condizioni meteorologiche!"
Programma 2023
Ore 11
visita guidata alla chiesetta di Sant’Osvaldo, seguita da un’escursione ai masi per assistere alla tradizionale cottura del pane e a una guida alle erbe.
Dalle ore 11
in piazza presso la locanda Pawigler Wirt
• Piccolo mercato contadino
• Mulino storico e macinazione della farina
• Dimostrazione di produzione di formaggio
• Zangolatura del burro
• Tosatura delle pecore
Dalle ore 13 alle ore 15.30
dimostrazione di produzione di pane ai masi Stuberhof e Buchrasthof; guida alle erbe al maso Wieserhof
Come arrivare e possibilità di parcheggio
Servizio navetta: dalle ore 10 alle ore 19 ogni mezz’ora dalla stazione degli autobus di Lana al Pawigler Wirt.
Parcheggi a Lana: presso la via Länd o la via Palade
La funivia di Monte San Vigilio è in servizio continuo dalle ore 8 alle ore 19; Dalla stazione a monte della funivia in 30 minuti di passeggiata si raggiunge Pavicolo.
Tourismusverein Lana und Umgebung
Associazione turistica Lana e dintorni
Via Andreas-Hofer-Straße 9/1, 39011 Lana / Südtirol / Alto Adige
T (+39) 0473 561770 info@lanaregion.it
Tutte le foto @Manuela Schöpf
Kommentar schreiben