
Mercato Contadino:
autentiche e regionali bontà
Da mercoledì 20 a domenica 24 ottobre 2021
Ore 10:00 – 17:00, Lagundo, Piazza della Chiesa
La natura svela i suoi colori più belli e l’Alto Adige saluta così l’autunno, la sua stagione dorata, tempo di raccolto e di sapori. Il paese giardino di Lagundo vi accoglie con mille delizie contadine: sapori genuini direttamente dalla fattoria alla vostra tavola!
In Piazza della Chiesa, ogni giorno dalle ore 10 alle ore 17, si potranno trovare i prodotti di qualità provenienti dai masi dei dintorni, naturali e tradizionali. Il Mercato Contadino di Lagundo vi attende con una grande varietà di specialità gastronomiche fatte dai nostri contadini proprio come un tempo: speck, salumi, formaggi, pane tipico, miele e co., marmellate, sciroppi di frutta e distillati. I diversi stand propongono anche frutta e verdura fresche e di stagione.
In sintonia con quest’evento la Cantina Merano invita a degustare in esclusiva una selezione di pregiate etichette del territorio: mercoledì 20 ottobre, dalle ore 16:00 alle ore 17:00 nel foyer della Sala della Cultura Thalguter a Lagundo. Ingresso libero.
Ci vediamo in autunno a Lagundo: i contadini dell’Alto Adige vi aspettano con sapori ed aromi autentici e genuini!
____________________________________________
Mercoledì, 20.10. – Domenica, 24.10.2021
Ore 10:00 – 17:00
Lagundo, Piazza della Chiesa
Fattorie/Produttori
Infanglhof: Formaggi di malga morbidi e semi-morbidi di mucca e pecora, Mamenbert, salamino affumicato “Kaminwurz”, salame, pancetta, coppa, manzo affumicato
Destilleria Fischerhof: Grappa – Acquavite di frutta e liquori
Caseificio Lechnerhof: Formaggio di pecore e mucca, patate, barbabietola, verdura fresca coltivata sulla malga
Caseificio Aftmult: Formaggio di mucca, Speck, salumi fatti in casa
Pardellerhof Montan di Eccli Erwin: Vini bianchi, rosé e rossi, prosecco, succo di mela, distillate
Stampferhof: Speck, salumi, marmellata di frutta, pasticcini
Hillebrand Werner: mele
Schrot und Korn: Pane, pane alle castagne, Krapfen dolci, cuori di castagne
Vigneto Larcherhof: Vini DOC Alto Adige
Raslerhof: Prodotti di pino mugo
Venustis: Cioccolata alla frutta, praline, biscotti alle albicoche, gele di frutta, sciroppi d’albicocca, marmellata d’albicocca, Fruchtschokolade, Pralinen, gioielli di marmo
Stettnerhof Foiana: Caldarroste, liquori, succo di mela, vino, mele
Biedermannhof: vini, mele essiccate e cachi
Fotos © Daniela Prossliner; Frieder Blickle; Tourismusverein Algund; IDM; Damian Pertoll; IDMSüdtiroler_Apfelkonsortium_Patrick Schwienbacher; trickytine; Andreas Mierswa; AlexFilz
Kommentar schreiben