
Settimane della Castagna a Velturno
14.10 - 06.11.22
Il castagno svolge un ruolo importante a Velturno: sia come albero del paesaggio culturale - ci sono circa 3.300 castagni che caratterizzano il paesaggio intorno a Velturno - sia, come negli ultimi anni, anche in vari rami dell'economia, soprattutto nella gastronomia.
Già dal 1997, a Velturno sono stati organizzati festival con visite guidate, degustazioni, concerti e il famoso Niglsunntig intorno alla castagna dolce. In questa festa, le associazioni di Velturno offrono specialità a base di castagne cucinate con amore, alcune delle quali vengono anche cucinate o cotte al forno secondo le antiche ricette.
Il momento clou della stagione delle castagne a Velturno sono le settimane Keschtnigl, da metà ottobre a inizio novembre. Il motto "Deliziosi piatti a base di castagne dalla cucina contadina e dalla cantina al tempo del Törggelen" può essere letteralmente sperimentato qui in molte aziende e in molti eventi.
Il programma di supporto comprende bellissime escursioni ed eventi, come "Kastanie am Keschtnweg", Terreno di castagne, Castagne arrostite, Escursione alle castagne per bambini, Escursioni di piacere culinario e molto altro.
I punti salienti sono il Niglmarkt, il Keschtnigl-Sunntig e la degustazione verticale "Keschtn&Kerner".
photo © Associazione Turisitica Chiusa, Rene Gruber
Kommentar schreiben