Slow Food specialità culinarie in occasione della transhumanza - Val Senales - Gourmet Südtirol

Schnalser Schaf – Spezialitätenwochen im Zuge der Transhumanz - La pecora della Val Senales - Gourmet Südtirol

Slow Food specialità culinarie in occasione della transhumanza

02.-25.09.22

  

In Val Senales non si contano le storie che hanno per protagoniste le pecore. Da sempre questi docili animali sono estremamente utili ai contadini per affrontare la dura vita di montagna. Perfettamente integrate nella regione alpina, sui pascoli d’alta montagna le pecore della Val Senales si nutrono del miglior foraggio biologico, ricco di minerali ed erbe aromatiche.

Da millenni, all’inizio dell’estate, i pastori della Val Senales conducono le pecore a Vent, nella Ötztal (Austria), attraversando gioghi e ghiacciai, per poi far ritorno in Italia nella metà di settembre.

 

Nel corso di questo evento storico, chiamato transumanza, i ristoranti senalesi propongono deliziose specialità a base di pecora della Val Senales.

 

La Val Senales è dall’anno 2021 Presidio di Slow Food. Slow Food è un progetto che raccoglie oltre 5000 unicità agroalimentari da tutto il mondo.

 

Ulteriori informazioni

Kommentar schreiben

Kommentare: 0

Gentile visitatore, le do il benvenuto sul mio sito Gourmet Südtirol. In questo momento il sito è in fase di revisione, mi scuso per gli eventuali (e temporanei) problemi di visualizzazione. Monika

Pfitscher

X PopUp IT

Liebe Besucher/in, ich freue mich, Sie auf Gourmet Südtirol begrüßen zu dürfen. Zurzeit wird meine Website überarbeitet. Ich bitte um Ihr Verständnis, wenn es hier und da zu Darstellungsproblemen kommt.

Ihre Monika Pfitscher

X PopUp DE


topleiste