Osteria contadina Wassererhof – Piaceri culinari, vini e tradizioni altoatesini a Fiè allo Sciliar

Accogliente stube al Wassererhof di Fiè allo Sciliar con rivestimenti in legno, pareti in pietra naturale e illuminazione suggestiva: l'ambiente ideale per trascorrere tradizionali serate altoatesine.
Cucina regionale e vino di produzione propria: il piacere culinario del Wassererhof

Osteria contadina Wassererhof – specialità altoatesine di tradizione

L'osteria contadina Wassererhof a Fiè allo Sciliar vanta una lunga storia che risale al Medioevo. Con grande attenzione ai dettagli, i fratelli Mock hanno restaurato con cura il maso. Oggi offre una combinazione unica di antichi edifici e architettura contemporanea. Tra le mura storiche del XIV secolo, gli ospiti possono godere di un'atmosfera accogliente e suggestiva, in cui tradizione e modernità si fondono armoniosamente. Oltre all'autentica cucina altoatesina, i vini di produzione propria caratterizzano l'esperienza culinaria: un armonioso connubio di vino, cucina e ospitalità che rende il Wassererhof un indirizzo speciale per i buongustai.

La cucina del Wassererhof – Andreas Mock, cuoco creativo

 Nella cucina dell'osteria contadina c'è Andreas Mock, che segue la sua passione per la cucina. Un tempo contabile, oggi si dedica completamente alla cucina altoatesina, reinterpretata e raffinata con accenti creativi. I piatti serviti comprendono varianti di canederli, schlutzkrapfen, risotto d'orzo o, in autunno, i popolari “Erdäpfelblattln” con crauti. Il suo credo: ingredienti freschi, stagionali e regionali sono la base per piatti digeribili che uniscono tradizione e innovazione. 

Törggelen in Alto Adige: delizie autunnali con castagne e vino

In autunno, il Wassererhof invita a vivere la classica esperienza del Törggelen. Gli ospiti siedono in compagnia, gustano piatti di carne con salsiccia della casa, costine e carne affumicata, accompagnati da Erdäpfelblattln con crauti e, per finire, castagne arrostite. Il banchetto è accompagnato dai vini della casa, in particolare dal caratteristico St. Magdalener. Il Törggelen al Wassererhof diventa così un'esperienza autentica, che riflette l'autunno altoatesino nella sua forma più bella.

Feste ed eventi speciali – Piacere culinario in un ambiente speciale

L'osteria contadina del Wassererhof offre la cornice ideale per feste private, cene aziendali o feste di Natale. L'ambiente elegante, combinato con la cucina regionale e i vini della casa, rende ogni festa un'esperienza indimenticabile. Che sia nell'accogliente atmosfera della Stube o nella cantina storica, il Wassererhof combina un'atmosfera familiare con vini eccellenti che riflettono il terroir della Valle Isarco e della zona di Bolzano. Un luogo dove il piacere culinario e la convivialità sono al centro dell'attenzione.

Tenuta Wassererhof – Vini di carattere & enoteca a Fiè

La tenuta Wassererhof nei pressi di Fiè allo Sciliar è sinonimo di autentici vini altoatesini che uniscono espressività e vicinanza alla natura. L'enologo e cantiniere Christoph Mock punta sul tempo, sulla pazienza e su interventi minimi per creare vini genuini che riflettono in modo autentico il terroir. Sulle terrazze della Valle Isarco prosperano Sauvignon Blanc, Pinot Bianco e Chardonnay, mentre a Leitach, vicino a Bolzano, maturano vini rossi corposi come Lagrein, Schiava e Cabernet. Nell'enoteca interna del Wassererhof a Völser Novale, i visitatori possono degustare questi vini dal carattere forte e acquistarli direttamente dall'enologo, accompagnati da specialità regionali, prodotti artigianali e consulenza personalizzata.

 

Wassererhof - Osteria contadina

Novale di Fiè 21

I-39050 Fiè allo Sciliar in Alto Adige

Tel: +39 338 777 92 27

info@wassererhof.com

www.wassererhof.com

 

Orari di apertura Wassererhof:

In primavera da metà marzo a fine maggio:

mercoledì - venerdì dalle 18.00

sabato + domenica dalle 12.00

 

In autunno da inizio settembre a Natale:

martedì - venerdì dalle 18.00

sabato + domenica dalle 12.00

 


Ecco i highlight che vi aspettano all'osteria contadina & cantina Wassererhof a Fiè allo Sciliar

Osteria │ Cucina altoatesina │ Ingredienti regionali e stagionali │ Speck e coppa di produzione propria │ Stube tirolese │ Cantina │ Törggelen │

Vino della Tenuta Wassererhof

Kommentar schreiben

Kommentare: 0
topleiste


E-Tracker

Reservierung oder Anfrage senden

Hinweis: Bitte die mit * gekennzeichneten Felder ausfüllen.

Blog Formular DE

Invia prenotazione o richiesta

Hinweis: Bitte die mit * gekennzeichneten Felder ausfüllen.

Blog Formular IT