
Tradizionale festa del raccolto ad Appiano
Ad Appiano, sulla Strada del Vino dell’Alto Adige, “L’ultimo carico d’uva” segna ogni anno simbolicamente la fine della vendemmia. L'11 ottobre 2025, a Cornaiano, l'ultimo carico d’uva verrà trasportato in una tinozza festosamente decorata su un carro storico fino al maso Tannerhof, nel centro del paese. Qui i visitatori troveranno un programma suggestivo con elementi culturali, piacere culinario e tradizione.
Cerimonia e degustazione storica
L'evento inizia alle 11:00 al maso Tannerhof con una festa: vini locali, “Suser”, specialità Törggelen, ciambelle e castagne arrostite garantiscono una grande varietà culinaria. Alle 14:30 inizia la tradizionale sfilata, accompagnata dalla banda musicale, da costumi storici e da una corona di raccolto sul carro, spesso decorata con un poetico motto sul vino.

Cerimonia e fermentazione
Una volta arrivati al maso Tannerhof, l'uva viene pigiata in un antico torchio sotto gli occhi degli spettatori. Il mosto fresco viene degustato sul posto: un momento che rende tangibile il legame tra artigianato, natura e piacere culinario. Lo storico Saltner veglia su tutto, come un tempo faceva sui vigneti.
Piacere culinario, cucina e convivialità
Oltre al mosto e ai vini dei viticoltori di Cornaiano, la festa attira con piatti tipici del Törggelen come la zuppa d'orzo, la salsiccia con crauti, il pane allo speck e le castagne arrostite. La giornata unisce convivialità e tradizione, un'esperienza per residenti e ospiti.
Kommentar schreiben