Pavicolo Storie di pane a Lana

Il tradizionale pane Paarl della Val Venosta è tenuto tra le mani di una contadina – simbolo della festa del pane Pavicolo Storie di pane a Lana, Alto Adige.
Pavicolo Storie di pane - Festa del pane a Lana, Alto Adige – Vivere la tradizione e il piacere culinario

Panificazione tradizionale a Pavicolo

Il 14 settembre l'idilliaco paesino di montagna di Pavicolo, sopra Lana, si trasforma in un palcoscenico per l'antico artigianato e la cultura contadina. Durante la festa del pane Pavicolo Storie di pane, i contadini di montagna aprono i loro forni e consentono ai visitatori di partecipare all'arte secolare della panificazione. Vengono così preparati i famosi Pawigler Paarln, secondo l'antica tradizione.

Mercato contadino e artigianato a Pavicolo Storie di pane

 Oltre alla cottura dimostrativa, gli ospiti troveranno un mercato contadino allestito con cura. Qui i produttori regionali presenteranno le loro specialità: distillati pregiati, miele in diverse varianti, uova fresche, succhi di frutta, vini e grissini croccanti. Anche i prodotti artigianali e naturali come la lana sono al centro dell'attenzione: un mercato che unisce tradizione e varietà regionale.

Comodo accesso e attrazioni principali

Grazie a un servizio navetta gratuito da Lana e alla funivia del Monte San Vigilio, Pavicolo è facilmente raggiungibile. In loco non sono disponibili parcheggi, ma il viaggio con la navetta o l'escursione dalla stazione a monte diventano parte di questa esperienza speciale.

 

Ulteriori informazioni


Kommentar schreiben

Kommentare: 0
topleiste


E-Tracker

Reservierung oder Anfrage senden

Hinweis: Bitte die mit * gekennzeichneten Felder ausfüllen.

Blog Formular DE

Invia prenotazione o richiesta

Hinweis: Bitte die mit * gekennzeichneten Felder ausfüllen.

Blog Formular IT