L'oro bianco della Val Venosta
Il purissimo marmo di Lasa è famoso in tutto il mondo. Viene prevalentemente utilizzato nella costruzione di chiese e nella scultura, ma è stato anche utilizzato nella nuova stazione della metropolitana di Ground Zero a New York. La preziosa roccia calcarea metamorfica proviene dal fianco nord-est del gruppo dell'Ortles, mentre piedi della montagna, nei pressi del paese di Lasa, che dà il nome alla pietra, vengono stipati gli enormi blocchi di marmo.
L'estrazione sistematica dell’”oro bianco” di Lasa e del vicino marmo di Covelano risale ad un tempo lontano. I massi vengono trasportati con la ferrovia marmifera di Lasa. L'affascinante rotaia a piano inclinato per il trasporto del materiale è oggi riconosciuta come monumento industriale ed è ancora in funzione. Sono disponibili anche visite guidate alla cava di marmo e agli impianti per il trasporto.
Più informazioni sulle visite guidate al marmo di Lasa www.marmorfuehrung.com e www.marmorplus.it