Le rovine sono immerse nel bosco, sopra Missiano. Al contrario di altri castelli, Castel Boymont è facilmente raggiungibile anche a piedi.
Storia: Nel 1235 fu fatto costruire dai conti d'Appiano e concesso come feudo alla famiglia von Boymont (ministeriale dei conti) trasferita da Corba. Quasi 2 secoli più tardi la proprietà passò per eredità a Ulrich Kässler, il segretario del duca Friedrich mit den leeren Taschen. Ca. 12 anni più tardi il castello fu incendiato a causa di un contrasto ereditario andando quindi in rovina. La sua ricostruzione non fu mai più prevista. Solo l'attuale proprietario, Fritz Dellago, nel 1977 ha iniziato i lavori di ristrutturazione laddove fosse possibile.
Stile: Boymont è un castello in stile alto-medievale dalla struttura puramente difensiva. Degna di nota è l'insolita pianta rettangolare. Caratteristiche romaniche e gotiche attraggono sicuramente l'attenzione dell'esperto.
Caratteristiche: Il bel cortile interno invita l'escursionista a soffermarsi un po' per bere qualcosa. Le finestre a tutto sesto, il resti della cappella ed alcune altre singolarità architettoniche polarizzano l'interesse dei visitatori. Sembra di trovarsi improvvisamente in un'epoca lontana!
Escursioni: Castel Boymont si raggiunge in 15 min. a piedi da Castel Corba ed è una meta prevista dal "tour dei castelli". Da qui potete proseguire verso Predonico e Gaido per raggiungere Castelforte oppure fare un tour completo.
Vi auguro buon divertimento!
Orari/d'apertura:
Taverna Boymont - Orari d'apertura: da aprile a inizio novembre da martedì a domenica dalle ore 11.00 alle 17.00.
Tel.: +39 0471 63 60 00