
Festa dello Speck Alto Adige Val di Funes

Ogni anno migliaia di buongustai vicini e lontani si recano in Val di Funes nel piccolo paesino di S. Maddalena, graziosa località ai piedi delle Odle, per godere della combinazione di due elementi unici: lo Speck Alto Adige e il panorama spettacolare di uno dei più affascinanti paesaggi alpini dell’Alto Adige.
Festa con attrazioni
Hans Mantinger, meglio conosciuto come “Gletscherhons”, mostra la sua abilità magistrale nell’affettare lo speck e impressiona i visitatori con le sue creazioni speciali. Domenica, come vuole la tradizione, le regine dello Speck degli ultimi anni distribuiscono pezzi di speck.
Speck & Co
La Festa dello Speck Alto Adige oltre alle prelibatezze culinarie offre anche tanta musica, un mercato di specialità regionali e i forni pronti a sfornare del fragrante pane tipico dell’ Alto Adige.
Programma - Sabato, 5 ottobre 2013 | dalle ore 10 alle ore 20
ore 10.00:Inizio della festa
ore 12.00:Inaugurazione
ore 14.00:Musica e spettacolo folcloristico con i “Villnösser Schuhplattler”
ore 18.00:Finale musicale
Tutto il giorno
Speck-Cinema, mercato contadino, artigianato tipico locale, degustazione di speck, animazione per bambini a tempo pieno e molto altro...
Entrata libera
Domenica, 6 ottobre 2013 | dalle ore 10 alle ore 20
ore 10.00:Inizio della festa
ore 12.00:Distribuzione dei pezzi di speck tramite le Regine dello Speck degli ultimi anni, sessione di autografi con le Regine dello Speck
ore 15.00:Concerto della banda musicale Val di Funes
ore 17.30:Finale musicale
Tutto il giorno
Speck-Cinema, mercato contadino, artigianato tipico locale, degustazione di speck, animazione per bambini a tempo pieno e molto altro
Entrata: 6,00 euro per adulti
Per bambini sotto i 14 anni l'entrata è gratuita.
La festa avrà luogo con qualunque tempo.