
Il marmo di Lasa incontra le albicocche

Il marmo di Lasa incontra le albicocche
Lasa è segnata profondamente dagli artisti, dalle cave di marmo note in tutto il mondo ed anche dalla frutticoltura. Per questo anche nel 2013 proprio a Lasa si terrà l'amato festival estivo “Marmo ed albicocche”, in cui artisti, agricoltori e visitatori celebrano una festa che spazia dalla cultura alla cucina ed è accompagnata da una settimana di laboratori.
Ormai da dieci anni questo festival della cultura e del piacere permette al visitatore di prender parte alle antiche tradizioni del luogo, la coltivazione della frutta e l'estrazione del marmo. Durante le celebrazioni gli ospiti possono, tra le altre cose, osservare da vicino gli scultori della pietra nell' “Officina di marmo di Lasa” e degustare tra le bancarelle ricolme di prodotti locali le specialità culinarie all'albicocca. Un vero piacere per grandi e piccini!
Ormai da dieci anni questo festival della cultura e del piacere permette al visitatore di prender parte alle antiche tradizioni del luogo, la coltivazione della frutta e l'estrazione del marmo. Durante le celebrazioni gli ospiti possono, tra le altre cose, osservare da vicino gli scultori della pietra nell' “Officina di marmo di Lasa” e degustare tra le bancarelle ricolme di prodotti locali le specialità culinarie all'albicocca. Un vero piacere per grandi e piccini!
Ass. Turistica Silandro-Lasa
nel Parco Nazionale dello Stelvio - I-39028 Silandro - Via Covelano, 27
Tel.: +39 0473 730 155 - Fax: +39 0473 621 615 - info@schlanders-laas.it - www.schlanders-laas.it