Bellezze da vedere in Alto Adige

Qui vorrei farVi vedere alcune bellezze del mio piccolo paese Alto Adige.
Sono luoghi e località che sanno fare impressione, luoghi dove si sta bene o posti dove si può scoprire la storia del nostro territorio.
Vi auguro tanti di questi momenti della meraviglia, del godere e del benessere in questi posti insoliti qui in Alto Adige!
Le Tre Cime di Lavaredo
Questi tre obelischi rocciosi si trovano proprio nel Parco Naturale Tre Cime. Sono formati da roccia calcarea chiamata dolomia. La cima...
Der Laaser Marmor
Il purissimo marmo di Lasa è famoso in tutto il mondo. Viene prevalentemente utilizzato nella costruzione di chiese e nella scultura, ma è stato...
La vite Versoaln
A Prissiano presso Tesimo, ai piedi del Castel Katzenzungen, a quota 600 m cresce una vite di immense dimensioni, il cui pergolato...
Museion
Nel 2008 il Museion, museo d'arte moderna e contemporanea di Bolzano, ha inaugurato la sua nuova sede vicino al fiume Talvera. L'edificio è ....
Stelle a Gummer
A San Valentino in campo presso Collepietra, a circa 1350m sul livello del mare e solo a pochi passi dal maso Unterreger, si trovano il primo....
Museo di Paul Flora
Paul Flora è nato nel 1922 a Glorenza. All’età di sei anni la sua famiglia si trasferisce ad Innsbruck che diverrà fino alla sua morte, avvenuta nel...
Museo Luis Trenker
Luis Trenker è nato il 4 ottobre 1892 ad Ortisei, in Val Gardena. Nel 1924 fa il suo ingresso nel mondo del cinema ed influenza in maniera consistente e...
Duomo di Bressanone
Il Duomo di Bressanone, tedesco Brixner Dom, è la chiesa più grande di Bressanone e ha per l'Alto Adige un'importanza storico...
Bressanone & dintorni
Bressanone - la città
vescovile
Qui troverete consigli interessanti su e attorno a
Bressanone e dintorni....
Vipiteno & dintorni
Vipiteno, vecchia città del commercio
Qui troverete consigli interessanti su e attorno a Merano e dintorni
Castello Brunico
MMM Ripa è una delle cinque parti che compongono il Messner Mountain Museum.
L’esposizione allestita da Reinhold Messner...
Knottnkino Merano
Knottnkino - un capolavoro naturalistico suualtopiano
Nell’anno 2000, sullo sperone roccioso di porfido rosso sopra Avelengo e Verano...
Castello Boymont
Le rovine sono immerse nel bosco, sopra Missiano. Al contrario di altri castelli, Castel Boymont è facilmente raggiungibile anche a piedi....
Brunico & dintorni
Brunico - la città per l'estate e l'inverno
Qui troverete consigli interessanti su e attorno a Brunico e dintorni
Merano & dintorni
Merano, la piccola e fine cittadina
Qui troverete consigli interessanti su e attorno a Merano e dintorni
Museo del vino Alto Adige
Il Museo provinciale del vino sorge nella più antica regione vinicola dell'area linguistica tedesca. Inaugurato nel 1955 a Castel Ringberg...
Bunker Mooseum
Qualcosa di diverso dal solito museo...Moso è uno dei comuni con la maggiore superficie territoriale della val Passiria. Il paese da cui prende....
Le cascate di Stanghe
Tra i più suggestivi spettacoli naturali dell’Alto Adige si collocano le cascate di Stanghe in Val di Racines. Con il passare dei secoli l’acqua ha....
Bolzano & dintorni
Bolzano, la capitale dell'Alto Adige
Qui troverete consigli interessanti su e attorno a Bolzano e dintorni