
Mercato del Pane e dello Strudel
04.-06.10.19, Piazza Duomo, Bressanone
L´arte di fare il pane vanta una lunghissima tradizione in Alto Adige che si rivela tutt´oggi ancora molto viva e sentita. Dal rinomato pane di segale croccante alla pagnotta pusterese fino alla pagnotta venostana in coppia, ogni vallata vanta la propria specialità di pane. E quasi ogni panettiere custodisce gelosamente la sua ricetta, dove differenti miscele, varietà di cereali e altri ingredienti conferiscono ad ogni tipo di pane un gusto unico.
Il segreto di questa grande varietà di pane risiede nelle peculiarità regionali e culturali dell’Alto Adige. Ed è proprio questa varietà che ogni anno è possibile toccare con mano al Mercato del Pane e dello Strudel Alto Adige, il quale offre ai visitatori l’opportunità di assaporare la fragranza del pane con Marchio di Qualità dell´Alto Adige. Il marchio garantisce l´utilizzo di ingredienti naturali e di cereali di provenienza prevalentemente locale per la preparazione del pane.
Festa dello Speck Alto Adige
Visitate anche la Festa dello Speck Alto Adige a S. Maddalena in Val di Funes.
Kommentar schreiben