
Festa del raccolto nella "Locanda sudtirolese"
Restaurant Appolonia - Sirmian Nals
Wirtshaus Thurnerhof - Schenna
Restaurant Turmwirt - Gufidaun Klausen
Osteria Plazores - St. Vigil Enneberg
Festa del raccolto Quando:
18 settembre al 22 novembre 2015
Dove: in tutte le locande aderenti al gruppo
Verdure fresche e frutti succosi, ma anche i boschi che si tingono di colori dorati fanno dell’autunno un’esperienza particolare. È questo anche il tempo in cui si ringrazia per il raccolto ottenuto. Il gruppo “Locanda sudtirolese” coglie l’occasione per interpretare l’evento in modo del tutto personale e vi invita alla “Festa del raccolto”, dedicata alle specialità di stagione.
Dal 18 settembre al 22 novembre potete gustare piatti creativi preparati con prodotti regionali appena raccolti. Quest’anno la manifestazione si svolge all’insegna del motto “Cavoli e rape”. Imparate a conoscere meglio le più svariate specie di cavoli e rape e godetevi le delizie culinarie dell’autunno. Riscoprite piatti quasi
dimenticati e lasciatevi viziare dalla grande varietà di prodotti appena raccolti di cui l’autunno in Alto Adige è sinonimo.
Il gusto incontra l'arte
Gli amanti del gusto hanno affinità per l’arte e gli intenditori d’arte amano il gusto. Una combinazione che il gruppo “Locanda sudtirolese” ha preso come spunto per organizzare, in collaborazione con Lisa Trockner del Südtiroler Künstlerbund e tre appassionate curatrici, una manifestazione che unisce il gusto e l'arte.
Per la prima volta in occasione della “Festa del raccolto” potete vivere l’esperienza di una mostra diffusa su tutto il territorio provinciale e ammirare i lavori di vari artisti esposti nei 30 esercizi membri. Le tre curatrici Katharina Moling del Museum Ladin, Verena Malfertheiner del GAP Glurns Art Point e Brigitte Matthias del
Kunstforum Unterland hanno ideato un’esposizione in cui opere d’arte fuori dal comune si armonizzano perfettamente con i particolari esercizi membri del gruppo “Locanda sudtirolese”, creando uno spazio d'incontro da esplorare e sperimentare.
Lasciatevi conquistare dalla "Locanda sudtirolese" e scoprite l'inconfondibile gusto del'autunno in Alto Adige.
Kommentar schreiben