
Calici di stelle, per assaporare al meglio il vino locale
Lunedì 10 agosto 2015, dalle ore 18.30 alle ore 24.00, cittadini e ospiti potranno assaggiare, lungo la suggestiva Via dei Portici, il prezioso nettare di Bacco delle diverse cantine vinicole.
I produttori stessi saranno a vostra disposizione per svelare alcuni segreti e dare informazioni; in Piazza Municipio sarà presente uno stand di sommelier ed alcuni stand con prodotti locali che completeranno l'offerta della serata.
Il vino a Bolzano è sempre stato coltivato, fin dalla notte dei tempi, con i suoi vigneti che permeano e impreziosiscono il paesaggio; da qualsiasi strada della città si alzi lo sguardo verso l'orizzonte, si nota come le viti s'intrecciano e si fondono con il paesaggio urbano tanto che, ancora oggi, arrivano a occupare oltre cinquecento ettari di terreno.
Ad oggi la città vanta più di 20 cantine nelle quali vengono imbottigliati ottimi vini. Due sono i vitigni sinonimo di qualità: il famoso Lagrein dal colore rosso rubino e dal sapore vellutato, che veniva bevuto già nel Medioevo, e il Santa Maddalena, che deriva dal vitigno della Schiava. Il suo gusto aromatico è completato da una piccola percentuale di Lagrein o Pinot nero, rintracciabile anche nelle diverse fragranze alla ciliegia matura, alla viola e alla mandorla.
Kommentar schreiben