
Con l’evento I piaceri della Val d’Ultimo – Menù di montagna a San Pancrazio, Foodie Factory mette in risalto i prodotti dell’Alto Adige. In Val d’Ultimo, nel centro storico di San Pancrazio, gli chef della valle si avvalgono di ingredienti locali per creare una cena davvero molto particolare.
Formaggio d’alpeggio dal sapore intenso, erbe di montagna, dolci lamponi e gustosi ribes, rendono il mondo alpino del paesino della Val d’Ultimo un trionfo di gusti unici.
San Pancrazio si trasforma in un enorme ristorante a cielo aperto per l’evento dell’11 luglio 2014. Franziska Schwienbacher, biologa ed esperta di erbe per passione, vi accompagna in questa serata speciale e vi racconta gli effetti e le proprietà degli ingredienti e delle erbe utilizzate.
Nel corso della preparazione, i cuochi spiegano agli ospiti i piatti e le peculiarità degli ingredienti impiegati. L’interazione tra cuochi e ospiti è caratteristica dell’evento I piaceri della Val d’Ultimo – Menù di montagna a San Pancrazio, come del resto anche l’impostazione laboratoriale di Foodie Factory.
Gli elementi creativi e al contempo mediterranei generano la nuova interpretazione di una ricetta di Giancarlo Godio, cuoco stellato e visionario con la passione dei prodotti locali, che si è trasferito in Val d’Ultimo negli anni 70.
Siete interessati a partecipare all’evento I piaceri della Val d’Ultimo – Menù di montagna a San Pancrazio di Foodie Factory? Allora iscrivetevi e lasciatevi conquistare dall’arte culinaria della Val d’Ultimo presso la funivia Kuppelwies.
Per maggiori informazioni www.ultental.it
Iscrizione a I piaceri della Val d’Ultimo – Menù di montagna a San Pancrazio info@ultental.it
Kommentar schreiben